top of page

Come Stefano Scaringella è diventato la figura paterna per i bambini orfani di Ambanja, Madagascar

  • Immagine del redattore: Nav G.
    Nav G.
  • 29 set 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Hai mai sentito parlare di Stefano Scaringella? L'uomo che ha dedicato la sua vita ai bambini orfani e abbandonati nella splendida terra di Ambanja, Madagascar. Lascia che ti porti in un viaggio per esplorare la commovente storia di Stefano e la sua missione di creare una grande famiglia, fornendo istruzione e speranza per il futuro ai bambini bisognosi proprio nella loro terra natale.


La storia di Stefano è una storia che ispira e solleva l'anima. Un uomo dal cuore grande e una visione ancora più grande, ha iniziato il suo viaggio con un'idea semplice ma profonda: dare amore, cura e supporto a chi ne aveva più bisogno. Tutto è iniziato quando Stefano si è imbattuto in un gruppo di bambini orfani in un ospedale ad Ambanja, durante una missione medica, i cui occhi erano pieni di desiderio e incertezza. Commosso dalla loro situazione, ha deciso di agire.


Invece di optare per orfanotrofi o istituti tradizionali, Stefano ha scelto una strada diversa. Credeva nel potere di creare una grande famiglia in cui questi bambini potessero trovare l'amore e il calore di una casa, piuttosto che solo cure di base. Questo approccio unico ha aiutato i bambini a provare un senso di appartenenza e sicurezza, trasformando un gruppo di estranei in una famiglia unita.


Uno dei pilastri fondamentali della missione di Stefano è l'istruzione. Crede fermamente che l'istruzione sia la chiave per sbloccare un futuro più luminoso per questi bambini. Offrendo loro l'accesso a un'istruzione di qualità, Stefano apre le porte delle opportunità e dà loro la possibilità di sognare in grande. Attraverso i suoi sforzi, non solo trasmette conoscenza, ma infonde anche speranza e resilienza nei cuori di questi bambini.


Ciò che distingue Stefano è il suo impegno nel mantenere questi bambini radicati nella loro terra, il Madagascar. Non mira a portarli via, ma piuttosto a nutrirli e a sostenerli nel luogo che chiamano casa. Così facendo, si assicura che i bambini crescano comprendendo e apprezzando il loro patrimonio culturale, creando un forte senso di identità e di connessione con le loro radici.


Agli occhi di Stefano, ogni bambino merita una possibilità di prosperare, e lui è determinato a dargliela. La sua incrollabile dedizione e il suo amore disinteressato hanno trasformato le vite di innumerevoli bambini, infondendo le loro giornate di risate, apprendimento e infinite possibilità.


La storia di Stefano Scaringella è una testimonianza del potere della compassione e del profondo impatto che una persona può avere sulla vita di molti. Attraverso il suo lavoro, non solo fornisce riparo e cure, ma pianta anche semi di speranza e resilienza nei cuori di questi bambini, nutrendo una generazione di sognatori e operatori.


Quindi, la prossima volta che pensi a una figura paterna, ricorda Stefano Scaringella, l'uomo che si erge alto come un faro di luce e amore per i bambini orfani di Ambanja, Madagascar. La sua storia ci ricorda che con un cuore gentile e uno spirito determinato, possiamo davvero fare la differenza nel mondo.


Ricordatevi che basta una sola persona per cambiare una vita, e Stefano ne è la prova.







 
 
 

Commenti


Maison des Enfants Ambanja

Scrivici via email:

Ambanja, Madagascar

Scrivici per avere qualsiasi informazione

Grazie per esserti iscritto!

bottom of page